Il progetto

Il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA) da anni promuove la cultura ambientale, in particolare nelle scuole, riconoscendo alle nuove generazioni il ruolo centrale di protagonisti nella transizione ecologica.

I dati nazionali relativi alla raccolta delle batterie indicano che siamo ancora lontano dal raggiungere i target di raccolta europei:

Per colmare questo divario, il CDCNPA ha deciso di investire in un canale di comunicazione diretto con le scuole, riconoscendo nell’educazione uno strumento strategico per generare cambiamenti duraturi nei comportamenti e in termini di consapevolezza ambientale.

Il progetto è stato presentato il 29 maggio 2025 presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito a Roma, alla presenza del sottosegretario di Stato, Paola Frassinetti, e del direttore generale della DG Sostenibilità dei Prodotti e dei Consumi, Carlo Zaghi.

A partire da ottobre 2025 il materiale e i contenuti didattici sono on line, a disposizione delle scuole primarie e secondarie.
Elemento distintivo dell’iniziativa è il gioco digitale MechaSmash, proposto nella forma di cardgame multiplayer; il gioco è dedicato ai temi della raccolta e del riciclaggio delle batterie portatili esauste, e introduce in modo interattivo e stimolante i concetti di economia circolare, gestione sostenibile delle risorse e comportamenti virtuosi.

Il passaggio successivo prevede il coinvolgimento di istituti e cittadini in un’attività di raccolta di batterie portatili esauste, su tutto il territorio nazionale.

Energia in gioco è molto più di un progetto didattico:
è un invito ad agire, a riflettere, a costruire insieme un futuro in cui
sostenibilità e responsabilità ambientale non siano concetti astratti,
ma abitudini quotidiane.

Le fasi

Diffusione
materiali
e contenuti
didattici

1

Realizzazione e diffusione di strumenti didattici digitali a supporto delle classi su tutto il territorio nazionale.

Raccolta
e concorso
.
.

2

Avvio di un concorso che coinvolgerà scuole e cittadini in cui verranno premiati gli istituti che riusciranno a raccogliere il maggior numero di batterie portatili esauste.

Premiazione
.
.
.

3

Premiazione dei vincitori del concorso.

Media gallery

video

Evento presentazione energia in gioco

gallery

Evento presentazione energia in gioco